Descrizione
Carlotta Vagnoli, fiorentina classe 1987, è una figura di riferimento nella sensibilizzazione sulla violenza di genere, sulla cultura del consenso e sulle problematiche legate alla discriminazione. Scrittrice, attivista, e content creator, Carlotta ha dedicato gran parte della sua vita a divulgare temi cruciali come il revenge porn, il catcalling, e il femminicidio, spesso trattati nei suoi libri e attraverso i suoi interventi sui social media.
L'incontro, moderato dalla giornalista Nadia Busato, si propone di stimolare una riflessione critica sul significato di "violenza di genere", esplorando le sue origini, i segnali d'allarme, e le dinamiche che uniscono comportamenti come il catcalling ai crimini più gravi come il femminicidio. L'autrice, con il suo approccio diretto e senza filtri, intende sensibilizzare il pubblico riguardo alle problematiche legate alla violenza di genere e al linguaggio dell'odio, invitando tutti a riflettere sull'importanza di riconoscere e rifiutare ogni forma di violenza.
Carlotta Vagnoli, che da anni tiene lezioni nelle scuole italiane per sensibilizzare giovani e giovanissimi sul tema del consenso, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le sue esperienze, approfondendo anche l'importanza della prevenzione. Un'occasione imperdibile per comprendere meglio le dinamiche della violenza e contribuire, con consapevolezza e responsabilità, alla costruzione di una società più equa e libera dagli stereotipi di genere.
L'incontro è a ingresso gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria. Le iscrizioni possono essere effettuate sul sito ufficiale dell'evento www.oltreconfinefestival.it, a partire da martedì 25 marzo alle ore 13:00.
Non mancate a questo importante appuntamento per riflettere insieme su un tema che riguarda tutti noi.
Dettagli evento:
Data e ora: Martedì 8 aprile, ore 21:00
Luogo: Teatro Parrocchiale, Angolo Terme
Moderatore: Nadia Busato, Giornalista
Prenotazioni: www.oltreconfinefestival.it (apertura prenotazioni 25 marzo ore 13:00)